LAURA AMANTIA 16/11/2019 Attraverso l’esempio del grande modello letterario Omero, grazie all’incipit dei suoi straordinari poemi ,“Cantami, o Dea, del Pelìde Achille l’ira funesta che infiniti lutti addusse agli Achei” (Iliade) e “ Narrami, o Musa, dell’eroe multiforme, che tanto vagò…”(Odissea), la classe 1 A del Liceo Classico B. Secusio si è cimentata nella produzione…
Tag: Poesia
Essenza
LUNA NICOSIA 25/09/2019 Lacrime invisibili dai tuoi occhi in piena le asciugo con i polpastrelli ti rispondo che sento un urlo provenirti dal petto supplica di uscire ma più lo fa più lo chiudi in gabbia pensando che t’aiuti ma ti rende fragile. Finalmente soli in una stanza lacrime trasparenti mi bagnano i vestiti mi…
“L’ informazione che disinforma”
JASON TERRANOVA 16/05/2019 Il Testo è stato proposto al Concorso “L’informazione che vorrei”, edizione 2019, intitolato al Giornalista ucciso dalla mafia M. Francese, ricevendo un particolare riconoscimento dalla Giuria nella sezione: composizione poetica. Che cos’è l’informazione? In Italia è perlopiù finzione, Storie frutto di corruzione Allo scopo di diffondere Disinformazione. Usano 3 morti…
“Come una sposa torno a casa”
ANNA BRUNO 10/03/2019 Dolorosa è la tua assenza, Velenosa la tua presenza. Presa dall’essere venerata Come una sposa torno a casa, Non è un caso, mi sembra d’esser stata in chiesa. Mi hai fatto una promessa Ma adesso l’ho persa. Mi dicevi “Sei una principessa” Ed io diventavo rossa. Mi sentivo cadere in una fossa,…
“Per sempre, dentro di me”
LUCA FAILLA Alba Sveglio all’alba Il cielo ridente come il volto di un bambino. Speranze, prospettive Gioia di vivere negli occhi del cielo. Tento di raggiungerlo invano Ma la sua immagine è ormai dentro me. Per sempre, dentro me.
Klara Sara Goldstein
GABRIELLA RUGGIRELLO 26/01/2019 Auschwitz Ho visto la tua valigia accatastata tra le tante. Donna senza occhi senza voce senza più uno straccio di pensiero. I tuoi sogni strappati come i denti da mani efferate da menti crudeli. Dove vivi Klara Sara Goldstein? Ti ho fatto posto nel mio cuore. Anfratti di calendule ti…
“Una parola può far fiorire il mondo”, 1° posto a Chiara Nobile del Secusio
MARIA AUSILIA CASTAGNA 15/06/2018 II Liceo Classico “Nicola Spedalieri” ha indetto per I’anno scolastico 2017-2018 la sesta edizione del Concorso nazionale di poesia per studenti delle scuole secondarie di secondo grado con il titolo “Una parola può far fiorire il mondo” che suggerisce la riflessione sulla parola poetica come modalità conoscitiva della realta e sguardo…
“Art’E’… La Poesia che Vive”, performance artistico-letteraria
MARIA AUSILIA CASTAGNA 14/03/2018 La Poesia, dal greco ποίησις “creazione”, è un componimento in cui le parole, unite al suono e al ritmo da esse derivanti, servono a trasmettere un messaggio. Questa è la definizione semantica che possiamo trovare su un buon dizionaro, ma la verità è ben altra; la poesia è aver voglia di…
A 100 anni dalla celebre “Cielo e mare” di Ungaretti
PAOLO BUTTIGLIERI 29/07/2017 Due soli versi:”M’illumino / d’immenso”. Una delle poesie più celebri e brevi di Ungaretti. Scritta il 26 gennaio 1917 a Santa Maria la Longa sul fronte del Carso dal poeta-soldato, durante la prima guerra mondiale. Un’ illuminazione improvvisa, la fotografica consapevolezza del senso della vastità del cosmo. La poesia successivamente venne inserita…
Domani verrai, tu mi cercherai…
DJIBRIL DIAO 03/05/2017 Tu che mi disprezzi, Tu che ignori la mia origine, Tu che mi scacci via da te, Tu che mi tratti da negro a causa della mia pelle nera. Perché ti credi superiore a me? Pensi mai a colui che ti ha dato questo colore? Se è Dio allora controlla le tue…
L’odore del vento a Birkenau.
MARINA PAPA 27/04/2017 Un fiume nero inonda la vita, sua unica fonte occhi feriti; distratto solca il viso sfociando nel vibrante mare del passato. Tremano le gocce dei ricordi: riaffiora lento l’odore del vento colmo di anime ebree. I volti di Birkenau sono numeri in cammino che affogano nel caos. Ad un tratto si arrestano…
Profumi di “morte”.
MARINA PAPA 05/04/2017 La morte attorno La morte attorno, tu vivi. Petali ribelli di vita attorniati da profumi di morte. Violacei lobi che sprofondano nella tristezza dell’essere. Piano cedi, forte resisti.