GLORIA TROMBINO
25/03/2019
Giorno 23 gennaio, dalle ore 17:30 alle ore 22:00 si è tenuto al Liceo Linguistico Bonaventura Secusio di Caltagirone, l’Open Day più atteso dell’anno.


Di tutto e di più al Liceo Bonaventura Secusio, dagli spazi animati alle vetrine didattiche, dai teatri in lingua francese, tedesca e spagnola ad angoli dedicati alla cucina tipica di queste nazioni.












Musica e canzoni dal mondo, laboratori didattici, info point per quanto riguarda la presentazione dell’offerta formativa, hostess e stewart della scuola, caffè letterario con un reading animato di opere di Dante, Verga, alcuni scrittori e filosofi celebri del ‘700 e una degustazione di piatti tipici, proprio per entrare in contatto con la storia medievale, moderna e contemporanea, arte e quadri viventi, sport e danza, dalla pallavolo al dodgeball, dalla classica all’hip hop, il museo di fisica che ospita strumenti scientifici del ‘900, stand che presentano i corsi pomeridiani come quello di giornalismo che si occupa del giornale della scuola o presentazioni di lavori sulla sicurezza ed educazione stradale.




Insomma, una vasta scelta che porta i ragazzi a scegliere questa scuola e ad intraprendere questo piano di studi che si basa maggiormente sulla conoscenza approfondita e completa delle lingue straniere come il francese, tedesco, spagnolo, inglese e per i primi due anni di liceo anche il latino, ma conferisce agli studenti anche una formazione completa, grazie allo studio di altre materie umanistiche e scientifiche.






A chiusura della serata, si è tenuta l’esibizione della Secusio Band, composta da alunni secusiani, ex secusiani e professori.

Il Liceo Linguistico Bonaventura Secusio, è diventato una vera e propria comunità e una grande famiglia, dove la dirigente e tutti gli studenti, professori e collaboratori scolastici si impegnano per la buona riuscita dell’evento.

L’Open Day non è quindi solo una presentazione completa della scuola ai ragazzi di terza media, ma è considerata la festa dei secusiani, che credono fortemente nel valore della fratellanza, infatti, come afferma la Preside Sabrina Mancuso in un’intervista alla redazione di Secusionline:” I secusiani che frequentano il Liceo Linguistico, sono dei giovani che hanno una grande apertura mentale, che non hanno barriere culturali di nessun tipo, che vogliono sconfiggere gli stereotipi e i pregiudizi che sono presenti nella società attuale, che credono che il mondo sia un’unica patria e che tutti gli esseri umani siano fratelli e cittadini dell’universo”.