ELISA ALESSANDRO
06/05/2018
L’Istituto Superiore B.Secusio ogni anno offre agli studenti la possibilità di partecipare a un soggiorno linguistico all’estero per apprendere al meglio la lingua e la cultura del Paese che si desidera visitare.



Quest’anno tra le proposte vi era anche la cittadina spagnola di Salamanca che ha incuriosito un buon numero di ragazzi frequentanti il Liceo Linguistico e che non ha deluso le aspettative; il viaggio-studio ha avuto luogo dal 18/04/18 al 25/04/18 e ha regalato emozioni uniche e irripetibili ai partecipanti che sono stati accompagnati dalle docenti di spagnolo Amalia Pintaldi e Maria Matilde Perez.



Salamanca, infatti, è una città magica come poche: è ricchissima dal punto di vista architettonico, paesaggistico, culturale e letterario. È definita “la città dorata” per i colori degli edifici, delle chiese e delle università del centro storico che ricordano inevitabilmente il colore oro, in una perfetta armonia e lucentezza.



La città d’oro colpisce anche per il cospicuo numero di simboli e di immagini allegoriche che rimandano a significati nascosti, come la “Ranita“, simbolo della città e scolpita su un teschio della facciata storica dell’Università, o la “Concha” (conchiglia), simbolo del cammino verso Santiago de Compostela che percorre la città.




I monumenti celebri visitati dagli studenti sono stati moltissimi: “Plaza Mayor“, il cuore della città e luogo di ritrovo di giovani e non solo, “la casa de las Conchas“, “El cielo de Salamanca”, “la Catedral nueva y la Catedral Vieja”, “la Universidad”, “Convento de San Esteban”, “Puente Romano”, “Huerto de Calixto y Melibea” ecc.




Tra un’escursione e l’altra gli studenti hanno avuto l’opportunità di frequentare lezioni in lingua spagnola e, dopo aver effettuato un test per la verifica delle conoscenze e delle competenze, a ciascun partecipante è stato rilasciato un certificato di lingua spagnola in base al proprio livello linguistico.







Gli imprevisti non sono mancati ma tutto si è risolto nel migliore dei modi e ciò che sembrava qualcosa di negativo ha invece permesso agli studenti di vedere dal vivo uno degli stadi più famosi del mondo: il Santiago Bernabéu di Madrid.
Nonostante tutto è stata un’esperienza meravigliosa e affascinante, che ha donato ai partecipanti ricordi ed emozioni che solo la Spagna può regalare.