GIACOMO RUSCICA-GIACOMO GRIMALDI
12/04/2018
Caltagirone, presso Piazza della Repubblica, stazione ferroviaria, mercoledì 21 marzo 2018 dalle ore 16:00 alle 20:00 si è svolta la 52° Giornata Internazionale per l’Eliminazione delle Discriminazioni Razziali, intitolata “La Bellezza nella Diversità dei Colori”. All’organizzazione, le associazioni e le comunità SPRAR, con la partecipazione degli Istituti Superiori di Caltagirone (B. Secusio, Majorana-Arcoleo e IPSIA C. A. Dalla Chiesa).
L’evento si è sviluppato nel seguente modo:
- Accoglienza e saluti del sindaco Gino Ioppolo e della dott.ssa Concetta Mancuso, Assessore alle politiche del Welfare.
- Presentazione dell’iniziativa e introduzione alla giornata e alle varie attività laboratoriali.
- I presenti si sono suddivisi in gruppi interculturali composti da ragazzi ospitati nelle comunità, studenti e rappresentanti delle associazioni per un’attività di brain-storming, confrontandosi circa la parola diversità. Dal dibattito sono emerse diverse idee e riflessioni. Particolare è una frase inserita da un ragazzo senegalese riguardo la valorizzazione delle diversità: “Se dipingessimo con un colore bianco su una superficie bianca, non riusciremmo a vedere il disegno. Mentre se usassimo un colore nero sulla superficie bianca, allora sarebbe possibile vederlo.”
- “Laboratori in Piazza”: mostra fotografica; laboratorio di ceramica; realizzazione murales.
- Esibizione teatrale “Radice Essenza” dei ragazzi stranieri a cura di Elena Rosa, che hanno rappresentato “l’essere esiliato” come condizione alla quale tutti gli individui, anche nella loro patria, appartengono.
- Aperitivo multietnico, con specialità locali ed etniche.
- Infine alcune band (4 Allegri Ragazzi Storti, Gsproject, B428 e Under Bridge) hanno concluso l’evento, intrattenendo il pubblico.
L’obiettivo di questa manifestazione è favorire il dialogo interculturale, l’informazione e il dibattito tra cittadinanza, studenti, richiedenti asilo ed associazioni del terzo settore, contribuire al superamento degli stereotipi legati alla razza e all’etnia e creare momenti di aggregazione e scambio in luoghi simbolo della città di Caltagirone, stimolando competenze in ambito artistico e teatrale dei partecipanti alle attività.
“Siamo sempre lo straniero di qualcun altro. Imparare a vivere insieme è lottare contro il razzismo.” -Tahar Ben Jelloun, scrittore, poeta e saggista marocchino.